Porto di Brindisi

Cliente: Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale

I servizi di questo progetto:
  • Progettazione definitiva
  • Progettazione esecutiva

Si sono condotti 'Lavori urgenti per la messa in sicurezza della Banchina Terrare e la realizzazione di un accosto per unità  RO-RO a Costa Morena', nel Porto di Brindisi.

Il rilievo eseguito sulla Banchina Terrare ha evidenziato sul livello di fondazione la presenza di grandi cavità causate da un importante processo di erosione sotto il piede del cassone. Gli sgrottamenti sono stati classificati in due tipi:

  • il primo interessa il cassone e si estende dal piede verso l’interno;
  • l'altro si estende al fondale immediatamente di fronte al cassone.

Le problematiche legate alle due diverse tipologie di sgrottamenti sono state affrontate e risolte in modo diverso.

Per quanto riguarda il riempimento degli sgrottamenti al di sotto del cassone, dopo un'accurata pulizia, è stato steso un telo TNT per il confinamento del getto di calcestruzzo, che ha riempito tutti gli spazi vuoti, opportunamente armato con barre di acciaio zincato a caldo. Dall’altra parte si è proceduto con la posa in opera di massi naturali di varie dimensioni, da 100-200 kg e da 1-2 t, aventi funzione di riempimento delle cavità al piede dei cassoni. I massi sono stati depositati direttamente sul fondo marino dopo aver depositato uno strato di geotessile di polipropilene di 700 g/m2. I massi così disposti non solo riempiono gli sgrottamenti, ma, al contempo, proteggono il piede dei cassoni dall’insorgere di simili fenomenologie.

 

Altri progetti collegati a quest’area