DICONO DI NOI: GEOTERMIA. IL PROGETTO PILOTA DI GH2

DICONO DI NOI: GEOTERMIA. IL PROGETTO PILOTA DI GH2

La transizione energetica passa anche dal sottosuolo. A Treviso, GH2 – società operativa di DBA Group – ha avviato un progetto pilota per sfruttare il calore naturale della Terra e trasformarlo in energia pulita, stabile e a basse emissioni. Ne parla in un articolo dedicato La Tribuna di Treviso.

L’indagine parte dall’analisi di studi storici condotti da Eni e Agip fin dagli anni ’50, che avevano mappato la geologia e le falde idriche sotterranee. L’obiettivo è individuare bacini a oltre 4.000 metri di profondità, dove l’acqua mantiene temperature costanti di circa 140°C: una condizione ideale per sviluppare un impianto geotermico. Dopo questa prima fase di studio, GH2 prevede una seconda indagine non invasiva con sensori che inviano impulsi nel terreno per mappare con precisione il sottosuolo e confermare la presenza di acqua calda.

Il progetto, realizzato in collaborazione con partner scientifici, istituzionali e industriali locali, punta a creare un modello replicabile in altre città italiane, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al rafforzamento dell’indipendenza energetica del Paese.

Grazie alle competenze multidisciplinari in ingegneria e ICT, GH2 sviluppa un modello digitale avanzato per simulare e ottimizzare l’intero ciclo di vita dell’impianto: dalla perforazione al monitoraggio continuo delle prestazioni. Un approccio che coniuga innovazione tecnologica e sostenibilità concreta, aprendo nuove prospettive per l’energia rinnovabile in Italia.